L’Unione per il Trentino (UpT) è un partito di ispirazione autonomista e cristiano sociale, fondato nella primavera del 2008 da Lorenzo Dellai.
L’Unione per il Trentino si richiama innanzitutto alla nobile tradizione di un popolarismo “degasperianamente” alternativo alla destra, prediligendo la partecipazione dei cittadini tramite concrete opportunità di coinvolgimento dei giovani, delle donne, degli anziani e delle significative espressioni dell’associazionismo.
VISIONE
Una cultura dei valori per un Trentino baricentro tra Europa ed Italia
L’UpT intende l’Autonomia come un servizio e vuole un territorio dove i cittadini non siano “utenti” ma “soci” dell’amministrazione; un partito della comunità e per le comunità. Associazionismo, volontariato, cooperazione. Sono il tesoro di questa terra alpina. L’Unione per il Trentino trae da questa cultura di solidarietà e di impegno la sua più forte ispirazione etica e civile.
Lavoriamo quindi sui punti di forza del Trentino: Autonomia, Ambiente, Qualità della Vita, Senso di Comunità, Sostenibilità, Formazione per una cultura della responsabilità e per un’apertura consapevole alla dimensione europea, cogliendone le potenzialità in un’ottica di Innovazione sociale, senza omologazione o standardizzazione del nostro ricchissimo Patrimonio socio-economico ed ambientale.