

Elezioni provinciali 2018, ecco CHI SONO i nostri candidati
ALESSIA BURATTI, TRENTO, 43 anni. Architetto
Promuovere una cultura del merito che dà spazio anche ai giovani
Nata a Trento il 7 giugno 1975, vive a Mattarello. E’ architetto libera professionista e mamma di due bambini di 2 e 7 anni.…

Autonomia come strumento di autodeterminazione, crescita e sviluppo delle comunità territoriali
Un anno fa Enrico Mentana ospite al Festival delle Resistenze a Trento accendeva il dibattito sul ruolo dell’Autonomia e delle regioni a statuto speciale.
Per l’UPT l’Autonomia non è, e non deve essere,…

ELEZIONI PROVINCIALI 2018: PRESENTAZIONE LISTA 25 SETTEMBRE H.17 (PARCO MELTA DI GARDOLO)
Martedì 25 settembre alle 17.00
al parco Melta di Gardolo
(nei pressi del ristorante Anfora) presenteremo la nostra lista.
Perché dovreste venire a conoscere i CANDIDATI UPT?
Perché il Trentino ha ancora bisogno di noi, del nostro…

COMUNICATO STAMPA UPT: Caumo richiama all'unione: "Noi i popolari dell'Alleanza. Avanti con tenacia e coraggio"
COMUNICATO STAMPA UPT
L'Unione per il Trentino rappresenta nell'Alleanza la cultura politica di matrice popolare e civico-territoriale
Annalisa Caumo: "Grazie a quanti stanno operando con tenacia e coraggio. Solo stando assieme possiamo…

Verso le elezioni provinciali 2018
Care amiche, cari amici,
ritengo importante mettervi al corrente della situazione politica provinciale e dello stato delle trattative con le altre forze politiche. Molto sinteticamente, i punti fondamentali su cui si è impostata la nostra…

LA GIORNATA DELL'AUTONOMIA 2018
L'Autonomia è stata per il Trentino uno strumento importante per l'autodeterminazione e l'autogoverno nel dopo guerra.
Oggi più che mai dobbiamo considerare l'autonomia non solo come strumento di autogoverno ma come un modo di essere, agire…

IN RICORDO DEL GENERALE DALLA CHIESA
Servire lo Stato e la propria Arma voleva dire, per lui, servire tutti noi con la sua competenza, determinazione, acutezza investigativa e coraggio. Tenacia, umiltà e tratti da galantuomo d’altri tempi fanno del generale Dalla Chiesa un punto…

Per essere più consapevoli. Come percepiamo la realtà? Spazio all'informazione corretta.
Depak Chopra dice che: "La realtà è un atto di percezione".
Questo significa che il modo in cui percepiamo il mondo e le cose stabilisce il criterio con cui interagiamo con gli altri, le scelte pubbliche e private che facciamo e la "realtà"…

NON è QUESTO IL "NOSTRO" TRENTINO. Solidarietà ad Agitu Ideo Gudeta
Non è questo il "nostro" Trentino. Non è questo il Trentino che vogliamo. Facciamo subito chiarezza su questa vicenda. Solidarietà ad Agitu Ideo Gudeta!
http://www.ildolomiti.it/cronaca/2018/agitu-la-regina-delle-capre-felici-minacciata-di-morte-brutta-negra-io-ti-uccido
Il…