PROGETTO UPT: LABORATORIO DI IDEE
Lavoriamo per il nostro territorio. Insieme è meglio!
“Se continui a fare ciò che hai sempre fatto, continuerai ad ottenere ciò
che hai sempre avuto” (Warren G. Bennis)
Si è svolta la seconda tappa del percorso Fase Costituente
Sono proseguiti, ieri, i tavoli di lavoro dedicati al percorso per una Nuova Fase Costituente dell’Unione per il Trentino. Questa seconda sessione è stata dedicata all’Esplorazione del Presente, al fine di ottenere una visione sugli scenari socio-economici e politico-culturali che caratterizzano la situazione attuale del contesto-Trentino. Le questioni attorno cui hanno ruotato le riflessioni dei partecipanti ponevano degli interrogativi su fattori e/o tendenze (esterni o interni) che in questo momento influenzano l’evoluzione del Trentino; sui punti di forza che caratterizzano oggi l’ecosistema-trentino; sulle azioni politiche, progetti e metodi che oggi funzionano meglio e sulle sfide da affrontare, rispetto all’analisi del passato svolta nel corso della precedente sessione. Gli otto tavoli, ognuno dedicato all’approfondimento di una tematica, hanno proseguito i lavori all’insegna della continuità, con una cospicua presenza di partecipanti della scorsa sessione, ma non solo: numerose sono state le persone che si sono aggiunte, desiderose anch’esse di portare il proprio contributo ed essere parte attiva di questo cambiamento che stiamo vivendo e costruendo.
“L’obiettivo del percorso – ripete la Presidente Annalisa Caumo – è quello di confrontarsi proattivamente e dare vita, nel breve, a progetti concreti, inclusivi e leggibili con una vision condivisa e partecipata; perché abbiamo bisogno di un nuovo racconto del nostro progetto di Autonomia”.
A fine serata c’è stato un momento di condivisione delle idee e delle analisi emerse, pronti per affrontare, nella prossima sessione, l’importante sfida di progettare visioni per il futuro.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!