Servire lo Stato e la propria Arma voleva dire, per lui, servire tutti noi con la sua competenza, determinazione, acutezza investigativa e coraggio. Tenacia, umiltà e tratti da galantuomo d’altri tempi fanno del generale Dalla Chiesa un punto di riferimento per noi, che oggi ci occupiamo della cosa pubblica e delle scelte politiche, e per le nuove generazioni, che non hanno bisogno di eroi, ma di maestri involontari di abnegazione e valore, come Dalla Chiesa.
http://www.gruppoconsiliareunioneperiltrentino.it/ricordo-del-generale-dalla-chiesa/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!