Destina il 2 per mille al tuo partito

Nella dichiarazione dei redditi, senza alcun aumento di imposta e senza precluderti di destinare il 5x1000 ad altra associazione od ente che riterrai opportuno, puoi scegliere di destinare il 2 per mille all'Unione per…

STEFANO ZAMAGNI IL MONDO CHE VERRA'

Ecco il video dell'incontro: https://www.facebook.com/watch/live/?v=568504944077654

VENERDI' 5 GIUGNO ORE 18.00

Conferenza in diretta Facebook con il Prof. Stefano Zamagni.Per collegarsi accedere al link https://www.facebook.com/unionepopolari

SOLIDARIETA' AL PRESIDENTE MARCO IOPPI

“Per l’ennesima volta la Giunta Provinciale - per bocca dell’Assessore Segnana - si esprime pubblicamente in termini polemici e irrispettosi nei confronti del Presidente dell’Ordine dei Medici Marco Ioppi. È ormai intollerabile questo…

I COSTI DELLA BUROCRAZIA

Ammonta a 57 miliardi di euro il costo della burocrazia a carico delle imprese italiane, secondo i calcoli del centro studi della Cgia di Mestre il quale, spalmando il dato sulle realtà provinciali secondo il Pil, assegna alla provincia di…

UNA PROPOSTA PER LA CULTURA

L’Unione per il Trentino esprime la propria solidarietà a tutte le componenti del mondo della cultura e dello spettacolo in generale: associazioni, enti, scuole nonché singoli professionisti e imprese culturali. Il settore è stato il più…

RIPROGETTARE LA NOSTRA COMUNITA' AUTONOMA

Per l’uscita dall’emergenza e il rilancio economico del Trentino serve un Patto che coinvolga la politica, le Istituzioni provinciali e municipali e tutte le forze sociali e produttive.  Fino ad ora la Giunta Provinciale non si è…

Elezioni provinciali 2018, ecco CHI SONO i nostri candidati

ALESSIA BURATTI, TRENTO, 43 anni. Architetto Promuovere una cultura del merito che dà spazio anche ai giovani Nata a Trento il 7 giugno 1975, vive a Mattarello. E’ architetto libera professionista e mamma di due bambini di 2 e 7 anni.…

ELEZIONI PROVINCIALI 2018: PRESENTAZIONE LISTA 25 SETTEMBRE H.17 (PARCO MELTA DI GARDOLO)

Martedì 25 settembre alle 17.00 al parco Melta di Gardolo (nei pressi del ristorante Anfora) presenteremo la nostra lista. Perché dovreste venire a conoscere i CANDIDATI UPT? Perché il Trentino ha ancora bisogno di noi, del nostro…

COMUNICATO STAMPA UPT: Caumo richiama all'unione: "Noi i popolari dell'Alleanza. Avanti con tenacia e coraggio"

COMUNICATO STAMPA UPT  L'Unione per il Trentino rappresenta nell'Alleanza la cultura politica di matrice popolare e civico-territoriale Annalisa Caumo: "Grazie a quanti stanno operando con tenacia e coraggio. Solo stando assieme possiamo…

Verso le elezioni provinciali 2018

Care amiche, cari amici, ritengo importante mettervi al corrente della situazione politica provinciale e dello stato delle trattative con le altre forze politiche. Molto sinteticamente, i punti fondamentali su cui si è impostata la nostra…

Per essere più consapevoli. Come percepiamo la realtà? Spazio all'informazione corretta.

Depak Chopra dice che: "La realtà è un atto di percezione". Questo significa che il modo in cui percepiamo il mondo e le cose stabilisce il criterio con cui interagiamo con gli altri, le scelte pubbliche e private che facciamo e la "realtà"…

NON è QUESTO IL "NOSTRO" TRENTINO. Solidarietà ad Agitu Ideo Gudeta

Non è questo il "nostro" Trentino. Non è questo il Trentino che vogliamo. Facciamo subito chiarezza su questa vicenda. Solidarietà ad Agitu Ideo Gudeta! http://www.ildolomiti.it/cronaca/2018/agitu-la-regina-delle-capre-felici-minacciata-di-morte-brutta-negra-io-ti-uccido   Il…

LA POLITICA CHE SI ROMPE IN PEZZI. DI LORENZO DELLAI

Oggi sul quotidiano Trentino una riflessione di Lorenzo Dellai contro la disgregazione politica. “Dobbiamo recuperare la speranza evitando la rassegnazione ed il rischio di scorciatoie di marginalità e di solitudine”.

TransLagorai: si parte!

Il Lagorai, una catena di montagane che unisce le Comunità di Fiemme, Fassa, Cembra, Valsugana e Tesino, Primiero e Vanoi. Un progetto concreto che esprime una visone ed un impegno comune. Grazie a tutti coloro che lo hanno reso possibile,…

De Gasperi e il popolo

Domani, sabato 18 agosto, alle 17 appuntamento a Pieve Tesino con la Lectio Degasperiana di Angelo Panebianco e Paolo Pombeni.